Sabato 1 e domenica 2 ottobre - ANA Sezione Bolzano, Celebrazione 150esimo Anniversario Fondazione Alpini
Sabato 1 e domenica 2 ottobre: ANA Sezione Bolzano, Celebrazione 150esimo Anniversario Fondazione Alpini e 10mo dall’Adunata Nazionale ANA
a Bolzano del 2012: organizzato dalla Sezione ANA di Bolzano.
Abbiamo partecipato con Presidente, Delegazione Direttivo e Soci, Alfiere e Labaro. Bella iniziativa organizzata con la solita esperienza degli Alpini. Alle 10,00 vasto raduno di Gruppi Alpini ed Autorità sia Civili che Militari, in rappresentanza del Gen. CdA Ignazio Gamba il Gen. B. Capo di Stato Maggiore Matteo Spreafico, il Sindaco di Bolzano Caramaschi, l’ex Sindaco ora Senatore Luigi Spagnolli, il Cappellano Militare Don Luigi Sarnataro e tante altre persone delle quali non conosco né il nome né la posizione. Dopo gli schieramenti di rito il Presidente della Sezione ANA di Bolzano Pasquale D’Ambrosio ha porto il saluto a tutti i presenti e presentato l’iniziativa, quindi si è proceduto alla deposizione di una Corona al piccolo Monumento dedicato ai Caduti ubicato all’interno del palazzo Alti Comandi delle Truppe Alpine.
La Celebrazione è poi continuata in Piazza Tribunale,
ove vari Gruppi ANA hanno allestito gazebi per somministrazione cibi e bevande ed un ampio tendone con tavoli e panche e si è proceduto all’Alzabandiera. Nel pomeriggio, Coro Alpino nella Chiesa di cristo re, seguito dalla celebrazione della S. Messa officiata dal Cappellano Militare Don Luigi Sarnataro. Il “clou” della manifestazione domenica 2 ottobre: ritrovo con ammassamento in Piazza Matteotti, schieramento e corteo con il Gonfalone della Città di Bolzano ed il Sindaco Caramaschi in testa, seguito da altri Gonfaloni ed innumerevoli Sindaci (l’unico che conosco è Bianchi di Laives), poi le associazioni, per prima la Sezione ANA di Bolzano con il Presidente D’Ambrosio, a seguire noi dell’ANCR, la Polizia di Stato, gli Autieri, i Bersaglieri e, naturalmente, la Fanfara degli Alpini e tantissimi Gagliardetti di vari Gruppi ANA Bolzanini e da tutta la Regione TAA. Corteo di un migliaio di persone, applauditissimo dal pubblico ai lati del percorso: giunti in Piazza Tribunale schieramenti, Alzabandiera, saluto del Presidente ANA D’Ambrosio, e saluti ed interventi del Sen. Spagnolli, nella duplice veste di odierno Senatore e Sindaco di Bolzano nel 2012, anno dell’Adunata a Bolzano, poi l’attuale Sindaco di Bolzano
Caramaschi, l’Assessore Provinciale Giuliano Vettorato, in veste di Vice Presidente della Giunta Provinciale, il Gen. B. Matteo Spreafico, in rappresentanza del Comandante Gen. CdA Gamba ed infine il Membro del Direttivo Nazionale ANA Pinamonti, già Presidente della Sezione ANA
di Trento, che hanno espresso l’importanza dell’Associazione Alpini ed il loro prezioso apporto alla società civile nei momenti di maggior difficoltà, senza nulla chiedere e con la massima generosità. Al termine degli interventi, inizio della festa in libertà, pranzo alpino e vino, birra e tanta allegria con musica fino a sera inoltrata. Abbiamo partecipato con piacere alla manifestazione, e ci complimentiamo con tutto il Direttivo della Sezione ANA di Bolzano ed iGruppi che l’hanno supportato per la bella iniziativa e l’ottima organizzazione (che trattandosi di Alpini è scontata!).