Bolzano, Giorno del Ricordo, le Foibe.

10 febbraio - Giornata del Ricordo: le Foibe. Duplice organizzazione dello stesso evento: alle ore 10,00 presso il Monumento ai Martiri delle Foibe sul
LungoTalvera a Bolzano, organizzato dal Sindaco di Bolzano, ed alle ore 11,00 davanti al Monumento dei Martiri delle Foibe nella piazzetta antistante il
Teatro “Gino Coseri”, organizzato dal Sindaco di Laives: si sono ricordate le migliaia di Dalmati ed Istriani trucidati dalle Forze Titine a cavallo della
Seconda Guerra Mondiale, trucidati in modi che neppure la più sadica e perversa natura umana può immaginare di mettere in atto, con una crudeltà degna del più fantasioso scrittore “horror” contemporaneo.

Ma tant’è, è avvenuto ed avviene costantemente e normalmente in tutto il Mondo, sotto gli occhi di tutti, sotto gli occhi di tutte quelle Istituzioni
Nazionali ed Internazionali che “condannano fermamente” o addirittura “vibratamente” queste violazioni dei diritti umani e civili, salvo poi finire lì, con tutta l’indignazione possibile, lasciando che tutto vada come vuole andare. Comunque, dopo la deposizione della Corona, un solo breve intervento(del Sindaco Caramaschi), in verità bello ed intenso, toccante, in queste cose egli è abilissimo, e poi senza alcun segnale di fine cerimonia, alla spicciolatace ne siamo andati. Presenti a Bolzano le solite Alte Personalità Civili (cito il Prefetto ed il Questore), Alti Ufficiali (cito il Gen. CdA TA Gamba, il Gen.B. Riccardi della Legione Carabinieri, ed altri), per l’occasione anche un paio di new-entry, il neoDeputato Urzì ed il neoConsigliere Provinciale Galateo, varie Associazioni (noi ANCR, la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza, la Sezione ANA ed altri), il Gonfalone di Bolzano, ed una piccola folla di persone. Poi parte dei presenti si sono recati a Laives per la seconda commemorazione del giorno: purtroppo là non abbiamo potuto andare per tempi ristretti causa impegni precedentemente assunti, e nulla possiamo relazionare di questa commemorazione. Ringrazio Antonio, il nostro Alfiere, che nonostante una fastidiosa invincibile infiammazione che lo tormenta e che non vuole andarsene, ad onta dell’intenso freddo mattutino, ha partecipato e tenuto alto il nostro Labaro. Grazie Antonio, grazie per la tua disponibilità.


A.N.C.R. Federazione Regionale di Bolzano e Trento © 2021. Tutti i diritti riservati.
Vicolo S.Quirino nr.2, 39100 Bolzano. C.F.: 80078250588
Graphic&web: prismabolzano.com