10 settembre - Restauro del Cippo in memoria dell’Agente P.S. Ruggiero Ciro
Organizzato dal Comune di Laives. Affollatissima e riuscitissima cerimonia di inaugurazione del restauro del Cippo in Memoria della morte dell’Agente di Polizia Stradale Ruggiero Ciro, avvenuta nel 1955, restauro voluto dall’Associazione Viva Laives Viva e dall’Associazione Polizia di Stato guidata dal Presidente Josef Oberleiter. Il lavoro è durato parecchi anni, e le ricerche precedenti laboriose poiché vi erano discrepanze nelle date di nascita del Ruggiero Ciro risultanti da vari documenti.
Alla fine tutto si è chiarito ed il lavoro portato a termine. Presenti il Sindaco di Laives Christian Bianchi, l’Assessore Bruno Borin, il Questore Giancarlo Pallini, il Vice Presidente della Giunta Provinciale Giuliano Vettorato, innumerevoli Rappresentanti della Polizia di Stato, Alti Ufficiali dei Carabinieri, Guardia di Finanza ed Esercito, cittadini ed Associazioni d’Arma, la Polizia di Stato per prima, gli Alpini con vari Gruppi di Laives e Circondario, gli Artiglieri, i Bersaglieri, una Delegazione del PASFA, noi della Federazione ANCR Bolzano/Trento; il Cerimoniere (figura quasi sempre assente, ma che è preziosa in queste circostanze) Lgt Alpini Claudio Manca ha condotto la cerimonia che ha visto gli interventi dell’Assessore Borin, del Sindaco Bianchi, del Questore Pallini, di un Commissario e del nipote del Commemorato, Ispettore di Polizia a Napoli che porta il Suo stesso nome e cognome, venuto con la consorte appositamente a Laives (con permesso speciale per l’uso della Divisa, altrimenti non concesso), che con commozione e riconoscimento ha ringraziato la Città di Laives e tutti coloro che si sono prodigati nel lavoro per aver mantenuto vivo il ricordo dello zio, morto allora a soli ventisette anni durante il servizio di Polizia. Era presente anche il restauratore del Cippo. Un Diacono ha proceduto alla benedizione dei fiori deposti davanti al Cippo ed al termine, offerto dall’Amministrazione Comunale, tutti i presenti sono stati invitati
nel vicino ristorante “Wuerstelhof ” per consumare uno spuntino e bere qualcosa.