12 settembre - Commemorazione dell’Eccidio presso la Caserma Mignone

Organizzato dal Sindaco del Comune di Bolzano.

Invitati, abbiamo partecipato come ogni anno nel passato. Rituale e canonica celebrazione, con le consuete Autorità Civili e Militari presenti, il Commissario del Governo Cusumano, il Questore Pallini, una rappresentante del Tribunale di Bolzano, il Gen. B. Procucci della GdF, un Colonnello dei Carabinieri, il Comandante della Polizia Municipale di Bolzano, la Presidente della Circoscrizione Aslago Sig.ra Judith Kofler Peintner, l’ex Sindaco di Bolzano Gigi Spagnolli, con le rituali Associazioni Combattentistiche e d’Arma, noi dell’ANCR Bolzano, l’Associazione Pubblica Sicurezza, la Guardia di

Finanza, la Sezione ANA Bolzano, i Bersaglieri, gli Artiglieri, l’ANAE/ANUPSA, un rappresentante della Signora Di Fonzo, figlia di un trucidato (deceduta pochi mesi orsono), una scolaresca delle Medie di Lingua Tedesca, quest’anno tantissimi giornalisti, televisioni e carta stampata, più del solito.

Come sempre di Civili Cittadini nessuna presenza. Alle 9,30 in punto è partito il corteo, poi il Sindaco ha preso la parola pronunciando un discorso sul tema della guerra, della violenza, dell’aspirazione alla pace, al termine del quale ha invitato i giovani studenti nel loro intervento (ognuno menzionava
il nome di un trucidato) ed alcuni hanno letto alcune riflessioni personali in merito all’evento. E’ poi stata la volta del rappresentante della Signora Di
Fonzo ed infine il bell’intervento del Presidente dell’ANPI Guido Margheri, anch’esso imperniato sui valori della pace e la condanna a tutte le violenza.
Verso le ore 10,00 la cerimonia si è conclusa.


A.N.C.R. Federazione Regionale di Bolzano e Trento © 2021. Tutti i diritti riservati.
Vicolo S.Quirino nr.2, 39100 Bolzano. C.F.: 80078250588
Graphic&web: prismabolzano.com