Giornata Martiri dell'Ungheria

23 ottobre - Martiri d’Ungheria, organizzato dal Sindaco di Bolzano, siamo stati invitati ed abbiamo partecipato con Delegazione e Stendardo.
Assente il Sindaco, sostituito dal Vice Luis Walcher ed alla presenza delle massime Autorità Civili e Militari, il Prefetto Cusumano, il Questore Pallini, il Vice Comandante Truppe Alpine Gen. D. Biagini, il Comandante Stazione Carabinieri Col. Stefano Esposito Vangone, un rappresentante dell’Aves Altair, la Presidente del Consiglio Comunale Monica Franch, il Console Ungherese in Italia e il collega d’Austria, la Presidente della Comunità Ungherese Bolzanina Melinda Kindl, il neo Deputato Urzì, poche associazioni (noi ANCR con Presidente e Alfiere con Labaro), l’ANPS (Associazione Polizia di Stato) con il

Presidente Josef Oberleiter, il Pasfa con la Presidente Quaggetto e l’ANPI con nutrita delegazione e Labaro. Si sono deposte due Corone e presentati gli Onori ai Martiri Caduti e proceduto ai discorsi dei due Consoli, del Vice Sindaco e della Presidente del Consiglio Monica Franch. Garbata celebrazione, che penso non si svolga in molte altre località se è vero, come è vero, che ormai da vari anni il Console in Italia a Milano è sempre presente a Bolzano, e quest’anno anche l’omologo d’Austria. Tutti gli interventi hanno affrontato la questione Russo/Ucraina, rilevandone la delicatezza e le pesanti e gravi ripercussioni sull’occidente sotto tutti i punti di vista; molto accorato il discorso del Console in Italia, di grande rispetto verso i Martiri del 1956 e l’auspicio
in una Europa Unita con fatta salva l’identità di ogni Paese.


A.N.C.R. Federazione Regionale di Bolzano e Trento © 2021. Tutti i diritti riservati.
Vicolo S.Quirino nr.2, 39100 Bolzano. C.F.: 80078250588
Graphic&web: prismabolzano.com