Commemorazione del 3° Anniversario di Sergio Paolo Sciullo della Rocca.
31 marzo - Commemorazione del 3° Anniversario della scomparsa di Sergio Paolo Sciullo della Rocca (Aici, Garibaldini, Abruzzesi). Invitati, eravamo
presenti. A tre anni di distanza dall’improvvisa scomparsa di Sergio Paolo Sciullo della Rocca, trascorsi in un baleno anche se in “terroristico periodo
Covid-19”, scomparso all’età di 63 anni agli albori del Covid-19, ma non per sua causa, bensì per altra fulminante condizione, si è ricordata la sua persona
Nella chiesa di S. Teresa di Calcutta, alla presenza di una dozzina di Associazioni (noi ANCR, Polizia di Stato, AICI, Sottufficiali, Ordine Mauriziano, vari
Gruppi ANA, Alpini Paracadutisti, Bersaglieri, la CRI, ecc.) ed un folto pubblico di devoti parrocchiani, si è celebrata una S. Messa in suo ricordo, al termine
della quale Andrea Lucci ha ricordato la persona e, soprattutto, l’intima personalità che contraddistingueva Sergio Paolo, uomo riservato ma sempre pronto ad aiutare il prossimo.
Mi piace sottolineare la presenza di Claudio Tessadri nella veste di Alfiere dell’AICI, sempre presente ad ogni evento che riguardava, e riguarda, l’Associazione AICI della quale Sergio Paolo era Presidente. L’armonicista Renato Pagliani, simpatizzante Bersagliere, ha suonato due brani con l’armonica particolarmente adatti all’occasione, il secondo dei quali “Il Silenzio” che sempre commuove per la sua profonda penetrazione nei sentimenti di ognuno. Infine, un saluto con una bicchierata a suggello dell’occasione. Da parte nostre un grazie ad Andrea Lucci per aver voluto organizzare questo evento in ricordo di Sergio Paolo ed averci invitato, dal quale traspare il profondo affetto che la Comunità Abruzzese nutre per lo scomparso Presidente e la compattezza dell’Associazione.